Plesso “Giuseppe Ungaretti”
Scuola Secondaria di I grado RMMM80701Q
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
Il plesso è situato sul promontorio di Settebagni nella zona della Marcigliana, sempre all’interno del territorio del Municipio Roma IV.
Il quartiere, nato come zona agricola, oggi è ampiamente urbanizzato e si sviluppa su una collina dove, al centro sono ubicati i due plessi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
L’accesso alle scuole è garantito dal civico 45 di Via dello Scalo di Settebagni, strada secondaria parallela a Via Salaria Vecchia. L’entrata alle due scuole è unico, presidiato da un custode facente parte del personale ATA. I due suddetti assi viari sono separati dalla ferrovia che collega la linea per Firenze e consente il passaggio dei treni regionali, linea di trasporto pubblico ferroviario collegando Orte alla stazione di Fiumicino Aeroporto. Il trasporto pubblico pertanto consente alla scuola di essere facilmente collegata con il centro di Roma e di essere nello stesso tempo raggiunta anche dai paesi vicini.
Le strutture scolastiche sono state edificate negli anni settanta anni in cui l’espansione urbanistica della zona era ai massimi storici.
I parametri dimensionali infatti rispecchiano quanto detto garantendo pertanto grandi ambienti collegati con vasti corridoi ed illuminati da ampie superfici vetrate.
In particolare la scuola secondaria di primo grado è stata pochi anni fa oggetto di ristrutturazione edilizia. La scuola primaria al contrario non è stata ancora rinnovata ; è comunque in programma un intervento analogo alla scuola secondaria.
L’intero plesso della scuola Ungaretti, è stato rivestito con pareti esterne ventilate e sono stati sostituiti tutti gli infissi. La scelta è stata dettata sia in rispetto del risparmio energetico, ma anche per motivi di sicurezza; le finestre apribili a scorrimento impediscono gli urti accidentali da parte dei fruitori.
A completamento inoltre furono cambiate tutte le porte, rinnovati tutti gli impianti ed i servizi igienici ed abbattute le barriere architettoniche.
Altro intervento significativo fu la realizzazione di uno spazio per attività sportive esterno, realizzando un campo di basket, quattro corsie e un angolo per allenarsi a pallacanestro. Detto spazio consente di effettuare contestualmente più attività durante il periodo primaverile.
Gli spazi interni sono invece distribuiti su tre piani tra loro sfalsati, in cui insistono le classi due al piano terra e tre per ogni piano superiore. Quattro classi inoltre sono dotate di lavagne multimediali; una di questa è usufruibile da tutti gli alunni. Completano la dotazione del plesso, un’aula interattiva con 20 personal computer, una sala multimediale con proiettore e tv al plasma, uno spazio teatrale dotato di pianoforte ed infine un’aula adibita a biblioteca. Altri spazi sono ad uso dei docenti e del personale ata.
Dove si trova
Plesso “Giuseppe Ungaretti”
-
Indirizzo
Via dello Scalo di Settebagni, 45
-
CAP
00138
-
Orari
8:00-13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L’accesso alle scuole è garantito dal civico 45 di Via dello Scalo di Settebagni, strada secondaria parallela a Via Salaria Vecchia.
Elementi
Laboratori e attrezzature Giuseppe Ungaretti
La scuola dispone di...
- Anfiteatro per attività teatrali e musicali
Pianoforte
Tastiera
Impianto stereo
- Laboratorio informatica
N. 20 postazioni computer collegati in rete LAN
Stampanti
Scanner
Software per creare prodotti ipertestuali
Software vari per la didattica
- Aula 3.0
Smart Screen
Tablet
- Lim
Tutte le classi sono dotate di lavagne multimediali
- Aula cineforum
Grande schermo al plasma
Videoproiettore
- Laboratorio di artistica
Forno per ceramica, tavoli per lavori di gruppo, cavalletti per pittura materiale e attrezzature varie
- Laboratorio scientifico
- Biblioteca
- Laboratorio alimentare
Cucina a gas con forno
Frigo
Attrezzatura completa
- Palestra
Canestri per basket
Rete per pallavolo
Quadro svedese e pertiche
Asse d’equilibrio
Palloni e piccoli attrezzi
Spogliatoi e servizi