Referente Wellness Education

promuovere e coordinare iniziative volte a sviluppare il benessere psicofisico e sociale degli studenti e di tutta la comunità scolastica

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Il referente per la Wellness Education (Educazione al Benessere) ha il compito di promuovere e coordinare iniziative volte a sviluppare il benessere psicofisico e sociale degli studenti e di tutta la comunità scolastica. Questo ruolo è cruciale per creare un ambiente educativo che non si limiti solo alla crescita accademica, ma si preoccupi anche della salute mentale, emotiva e fisica.

Attività principali
  • Promozione del benessere: Il referente progetta e implementa programmi e attività che spaziano dalla mindfulness, alle pratiche di rilassamento, fino a iniziative di educazione alimentare e di promozione dell'attività fisica. L'obiettivo è aiutare gli studenti a gestire lo stress, le emozioni e a sviluppare uno stile di vita sano.

  • Gestione di progetti specifici: Si occupa di organizzare workshop, seminari e conferenze con esperti esterni (es. psicologi, nutrizionisti, istruttori sportivi) per affrontare tematiche come il sonno, l'equilibrio tra studio e vita personale, l'autostima e le relazioni interpersonali.

  • Creazione di un ambiente positivo: Lavora in collaborazione con docenti e personale scolastico per creare un clima scolastico inclusivo e sereno, in cui gli studenti si sentano sicuri di esprimere le proprie emozioni e di chiedere aiuto in caso di difficoltà.

  • Supporto e ascolto: È un punto di riferimento per gli studenti che attraversano momenti di difficoltà, offrendo un ascolto empatico e, se necessario, indirizzandoli verso figure professionali specializzate (es. psicologo scolastico).

  • Collaborazione con le famiglie: Coinvolge i genitori in progetti educativi volti a sensibilizzare sull'importanza del benessere a 360 gradi, fornendo strumenti e risorse utili da applicare anche in ambito familiare.

Sede

Plesso "Giulietta Masina" - Sede Centrale

Tag pagina: Alunni Formazione docenti