Referente Graphic Designer

curare l'immagine visiva e la comunicazione grafica dell'istituto

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Il Graphic Designer di una scuola ha il compito di curare l'immagine visiva e la comunicazione grafica dell'istituto. Questo ruolo è fondamentale per creare materiali che siano non solo esteticamente gradevoli, ma anche chiari, efficaci e coerenti con l'identità e i valori della scuola, sia online che offline.

Attività principali
  • Progettazione grafica: Il graphic designer crea e sviluppa tutti i materiali visivi dell'istituto, come locandine, brochure informative, manifesti per eventi (open day, saggi, spettacoli), inviti e presentazioni. Lavora per trasformare le idee in progetti grafici accattivanti e professionali.

  • Branding e identità visiva: Si occupa di definire e mantenere la coerenza dell'identità visiva della scuola. Ciò include la gestione del logo, la scelta dei font e della palette di colori e l'applicazione di un'unica linea grafica a tutti i materiali di comunicazione, garantendo un'immagine riconoscibile e professionale.

  • Supporto alla comunicazione digitale: Collabora con il referente del sito web e con il team social media per creare contenuti visivi ottimizzati per il web. Realizza grafiche, banner e immagini per il sito, i profili social e le newsletter, assicurando che la comunicazione online sia efficace e visivamente appealing.

  • Realizzazione di materiali didattici: Supporta i docenti nella creazione di materiali didattici che richiedono un'impostazione grafica, come schede di lavoro, presentazioni e infografiche, rendendo l'apprendimento più stimolante e accessibile anche da un punto di vista visivo.

Sede

Plesso "Giulietta Masina" - Sede Centrale

Tag pagina: Disegno