Coordinatori SCUOLA PRIMARIA

facilitare il lavoro del team di docenti, monitorare il percorso di apprendimento dei bambini e fungere da punto di riferimento per le famiglie

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

In caso di consigli di interclasse, concorda con gli altri coordinatori delle classi parallele chi debba presiedere la seduta, anche in caso di sedute convocate per l'elezione dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di interclasse, illustrando la normativa relativa allo svolgimento delle elezioni e al funzionamento degli organi collegiali; o Coordina i lavori delle riunioni del Consiglio di Classe, e ne redige il verbale;

  • È responsabile del registro dei verbali del Consiglio di classe,
  • Controlla che tutte le operazioni dei consigli e degli scrutini siano effettuate in tutte le loro parti;
  • Promuove e coordina le attività curricolari ed extracurricolari deliberate dal Consiglio di classe/interclasse;
  • Verifica periodicamente lo svolgimento della Programmazione Annuale deliberata da tutte le componenti del Consiglio di Classe/Interclasse e propone al Consiglio strategie utili al raggiungimento degli obiettivi;
  • Coordina e controlla la distribuzione dei carichi di lavoro a casa dei compiti in classe e delle altre verifiche per garantire il necessario equilibrio negli impegni degli allievi;
  • Ricorda agli studenti i cui genitori sono rappresentanti di classe il calendario delle riunioni perché ci sia il più possibile un dialogo proficuo scuola-genitori;
  • Gestisce le piccole conflittualità che dovessero sorgere all'interno della classe e i rapporti scuolagenitori;
  • Interviene per la soluzione dei problemi disciplinari e controlla che il regolamento disciplinare sia adeguatamente applicato;
  • Fa richiesta al Dirigente Scolastico, laddove esista la necessità, perchè venga convocato in seduta straordinaria il Consiglio di classe;
  • Controlla periodicamente le assenze e i ritardi degli alunni, informando la dirigenza nel caso di situazioni particolari;
  • Predispone comunicazioni periodiche alle famiglie al fine di fornire complete e tempestive informazioni sul rendimento didattico, sulle assenze, i ritardi e la disciplina;
  • Assume l'iniziativa, ove ne ravvisi la necessità di contatti anche telefonici con la famiglia;
  • Verifica che tutti i docenti del CdC tengano aggiornati i dati sul registro elettronico.

Sede

Plesso "Giulietta Masina" - Sede Centrale

Percorsi di studio

Altri componenti

 

SIMONCELLI

 

STERN

 

1 A

TEGAZIO GIULIA

1 A

BOCCALARI ALESSIA

1 B

GULIZIA CHIARA

1 B

NACCI CONSIGLIA

1 C

VOLONNINO ALESSANDRA

   

1 D

PUGLIESE VALERIA

   

2 A

CASCIARO ANNUNZIATA

2 A

SIMEONE ANNA

2 B

ANTONACI CONCITA

2 C

PROIETTI LUIGINA

2 C

BRANCATISANO GIOVANNA

   

2 D

GETULI MANUELA

   

3 A

TARDINI EMANUELA

3 A

RIVIECCIO PAOLA

3 B

AQUILINI GIORDANO

3 C

DELLE SITE SILVIA

3 C

ALLEGRETTI ROSSELLA

   

3 D

MARELLI MARILENA

   

4 A

REPPUCCI RAFFAELLA

4 A

PADULA ANNA RITA

4 B

GOLINO RITA

4 C

GIANNINI GIADA

4 C

MAZZONE FRANCESCA

   

4 D

COLI’ VINCENZA

   

5 A

RUGGERI TIZIANA

5 A

STELLA RITA

5 B

LUCANTONI MIRIAM

5 C

DE LUCIA ROSSELLA

5 C

IZZO CINZIA

   

5 D

DI LIETO ANNAMARIA

   

 

GAROFALO

 

GIOVANNI PAOLO

 

1 A

BASILI GRAZIELLA

1 A

PUGGI ANNALISA

1 B

FERRARO SIMONA

1B

PARRELLA CARMEN

2 A

FARAGLIA NAZZARENA

2 A

CALIENDO BIANCA

2 B

GODINO MARIA ASSUNTA

2 B

RUSSO SIMONA

3 A

DE STEFANO STEFANIA

3 A

CROCE FRANCESCA

3 B

NIUTTA LUCIANA

4 A

CASALINI FIORELLA

4 A

FORMATO CARMELA

5 A

GIORGI MARIA PIA

4 B

BONANNI PASQUA

   

5 A

CUCCAGNA ALESSIA

   

5 B

ZINGALES DEBORA

   

Tag pagina: Alunni Genitori