Barbara Falasca
Personale docente
Biografia
- Primo collaboratore del Dirigente Scolastico
- Referente del plesso G. Masina
Dove lavora
Plesso G. Masina
Strutture di cui la persona è responsabile
Materie
Lettere
Info
FUNZIONI ED AREE DI COMPETENZA
Nel rispetto delle direttive ricevute dal Dirigente Scolastico svolge le seguenti mansioni in TEAM con gli altri collaboratori:
- Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio;
- Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie;
- Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali;
- Sovrintende alla vigilanza e al controllo della disciplina degli alunni;
- Cura l'organizzazione interna;
- Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti Predispone, in collaborazione con il Dirigente scolastico, le presentazioni per le riunioni collegiali Attività di supporto al DS, in merito ai processi di ordine didattico-organizzativo;
- Sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento;
- Garantisce la presenza in Istituto, secondo l’orario stabilito, per il regolare funzionamento dell’attività didattica;
- Vigila sull’andamento generale del servizio, con obbligo di riferire al D.S qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
- Vigila sull’orario di servizio del personale;
- Verifica sistematicamente che la sostituzione dei docenti assenti in tutti i plessi avvenga con criteri di efficienza ed equità;
- Cura le comunicazioni sindacali ai docenti e la raccolta delle adesioni alle assemblee sindacali
- Coordina la vigilanza sul rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni e genitori (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc);
- Raccoglie e controlla le indicazioni dei responsabili dei diversi plessi;
- Cura i rapporti e le comunicazioni con gli Enti locali presenti sul territorio;
- Svolge azione promozionale delle iniziative poste in essere dall’Istituto;
- Cura gli adempimenti ministeriali (questionari, indagini, rilevazione di dati sull’organizzazione);
- Cura la tenuta della documentazione educativa;
- Raccoglie, archivia e catalogala documentazione, i materiali multimediali prodotti dai tre ordini di scuola, affinché le esperienze dell’Istituto possano divenire testimonianze e catalizzatori di conoscenza/esperienza per i docenti;
- Gestisce l’accoglienza e l’inserimento dei docenti in ingresso;
- Segue le iscrizioni degli alunni; o Si occupa della calendarizzazione degli scrutini, dei Consigli di Classe e degli incontri con le famiglie;
- Collabora con il DS nella gestione e organizzazione del registro elettronico;
- Predispone variazioni dell’orario in occasioni particolari di attività connesse all’ampliamento dell’offerta formativa (proiezione film, teatro, visite sul territorio, ecc.);
- Collabora nell’organizzazione di eventi e manifestazioni;
- In caso di sostituzione del DS, è delegata alla firma dei seguenti atti amministrativi: atti urgenti relativi alle assenze e ai permessi del personale docente e ATA, nonché alle richieste di visita fiscale per le assenze per malattia; atti contenenti comunicazioni al personale docente e ATA; corrispondenza con l’Amministrazione regionale, provinciale, comunale, con altri Enti, Associazioni, Uffici e con soggetti privati avente carattere di urgenza; corrispondenza con l’Amministrazione del MIUR centrale e periferica, avente carattere di urgenza; documenti di valutazione degli alunni; libretti delle giustificazioni; richieste di intervento forze dell’ordine per gravi motivi; richieste ingressi posticipati e uscite anticipate alunni.
- Partecipare alle Commissioni di valutazione dei progetti d’Istituto, PON e PNRR
Ogni altro compito o incarico non previsto, ma necessario ai fini del buon funzionamento di tutta l’Istituzione scolastica
barbara.falasca@istitutouruguay.edu.it