Coordinatori di DIPARTIMENTO

facilitare il lavoro tra i docenti di una specifica area disciplinare o di un gruppo di materie affini

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

  • Assicurare accoglienza e tutoring ai nuovi docenti in collaborazione con i coordinatori di classe interessati.
  • Coordinare le riunioni del dipartimento.
  • Con riferimento ai criteri generali indicati dal Collegio Docenti coordinare la programmazione didattico-educativa di dipartimento ed i metodi di misurazione e di valutazione.
  • Proporre al Collegio Docenti i Progetti e le Attività di ricerca, sperimentazione, innovazione didattico-metodologica, da inserire nel POF, avanzate dal Dipartimento.
  • Formulare al Collegio Docenti proposte concordate per la scelta dei libri di testo.
  • Coordinare le proposte del dipartimento in relazione all’acquisto di attrezzature inventariabili
  • Rendere esecutive le delibere collegiali inerenti il proprio dipartimento.
  • Nominare un segretario con il compito di verbalizzare le sedute e aggiornare il registro dei verbali; il compito di verbalizzare le sedute può essere svolto anche a rotazione. La consegna dei verbali dovrà essere effettuata entro sei giorni dalla riunione.
  • Coordinare il Dipartimento Disciplinare ed organizzarne i lavori di progettazione;
  • Verificare periodicamente i tempi e le modalità di attuazione della programmazione disciplinare concordata;
  • Convocare le sedute aggiuntive che si rendessero necessarie oltre quelle indicate nel PAA e far firmare sempre i fogli di presenza ad ogni seduta. Le assenze dei membri dovranno essere preventivamente autorizzate dal DS, in quanto si configurano come assenze dal servizio e devono pertanto rientrare nell’istituto di assenze previste;
  • Aggiornare il database condiviso con le assenze dei docenti alle sedute di dipartimento;
  • Curare la verbalizzazione di tutte le sedute conservandoli nella cartella condivisa denominata DIPARTIMENTI 2024_25.
  • Raccogliere e sottoporre all’esame del Dipartimento proposte di iniziative di ricerca disciplinare, di flessibilità didattica, di organizzazione degli Interventi di Sostegno e Recupero per gli studenti;
  • Rapportarsi costantemente con i Docenti Referenti dei Progetti che afferiscono alla programmazione del Dipartimento.

Sede

Plesso "Giulietta Masina" - Sede Centrale

Altri componenti

 

DIPARTIMENTO

DOCENTE

LETTERE-RELIGIONE

MORGANTE FRANCESCA

LINGUA INGLESE

NERI MARTINA

SECONDA LINGUA-SPAGNOLO

GIAMPIERI ELEONORA

SCIENZE MATEMATICHE

DE ROSA MATILDE

MUSICA

CAPPONI SABRINA

ARTE E IMMAGINE

MANCUSO LIA

EDUCAZIONE FISICA

COMOTTO STEFANIA

TECNOLOGIA

PANSINI ROBERTA

SOSTEGNO

TRIOLO ROSARIA

Tag pagina: Didattica