Commissione Prevenzione bullismo e cyberbullismo
coordinare e implementare strategie e iniziative per prevenire e contrastare i fenomeni di prepotenza, sia in presenza che online.
Tipologia
Commissione
Cosa fa
La commissione per la Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo in una scuola ha il ruolo di coordinare e implementare strategie e iniziative per prevenire e contrastare i fenomeni di prepotenza, sia in presenza che online. Questa figura è un punto di riferimento fondamentale per studenti, docenti e genitori, e si impegna a promuovere un ambiente scolastico sicuro e rispettoso.
Attività principali
-
Prevenzione e sensibilizzazione: progetta e conduce incontri, laboratori e campagne di sensibilizzazione per educare gli studenti sulle dinamiche del bullismo e del cyberbullismo, promuovendo il rispetto reciproco, l'empatia e l'uso consapevole della tecnologia.
-
Gestione delle segnalazioni: lavora in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica, i docenti e le famiglie per intervenire in modo tempestivo ed efficace.
-
Formazione: Organizza corsi di formazione e aggiornamento per il personale docente e non docente, fornendo gli strumenti necessari per riconoscere i segnali di disagio e agire in modo appropriato.
-
Collaborazione con esperti: Mantiene contatti con professionisti esterni, come psicologi, forze dell'ordine ed esperti legali, per offrire supporto specializzato e integrare le attività della scuola con risorse esterne.
-
Monitoraggio e supporto: Monitora costantemente il clima scolastico e il benessere degli studenti, fornendo supporto e consulenza per garantire che la scuola sia un luogo sereno e inclusivo per tutti.
Dipende da
Responsabile
Sede
Plesso "Giulietta Masina" - Sede Centrale
-
Indirizzo
Via Giuseppe de Santis, 33
-
CAP
00139
-
Orari
8:00-13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-