Progetti di Recupero e Potenziamento
Progetti e iniziative di recupero e potenziamento delle competenze disciplinari.
Obiettivi formativi prioritari del PTOF collegati
- valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning
- potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche
- potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori
- alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini
Progetti e iniziative:
progetto "Scuole aperte il pomeriggio";
progetto "Il circolo letterario";
progetto "A piccole note";
progetto “Trinity”;
corsi di recupero/potenziamento di italiano e matematica;
redazione del Magazine Scolastico "L'eco dell'IC Uruguay";
progetto "COM.unita Uruguay";
creazione e gestione di Biblioteche scolastiche;
progetto “Il piacere della lettura - Un nuovo anno per leggere insieme” (in collaborazione con la Rete delle biblioteche scolastiche);
progetto “Il viaggio della memoria”;
progetto “Spelling Bee Contest”;
lezioni di inglese nella scuola dell’Infanzia;
iniziative di educazione musicale;
iniziative di educazione al linguaggio pittorico, grafico e manipolativo.
Ultima revisione il 19-06-2025